top of page
Cerca


Dove dormire a Lisbona - le migliori zone e qualche consiglio su hotel e ostelli
Dove dormire a Lisbona? Per me Chiado o Santa Catarina, ma anche Alfama o Lapa, se non avete fretta

Valentina Saracco
11 gen 2021Tempo di lettura: 6 min


Cacilhas: come arrivare e cosa vedere dall'altro lato del Tejo
Dall'altro lato del fiume c'è odore di pesce, cocci rotti e strade dissestate.
Ci sono le vecchie case dei pescatori che cadono a pezzi.

Valentina Saracco
4 gen 2021Tempo di lettura: 4 min


Ristoranti tipici, buoni ed economici a Lisbona. Ecco gli indirizzi in... "TASCA"!
Mangiare in ristoranti buoni ed economici a Lisbona, onestamente, non è così difficile.
Se non vi fate spaventare da un un po' d'aglio...

Valentina Saracco
3 gen 2021Tempo di lettura: 12 min


Pontremoli, il gioiello della Lunigiana - cosa vedere (e mangiare) in un giorno.
Pontremoli si trova in un meraviglioso crocevia di regioni, sorge infatti in Lunigiana, tra Emilia, Liguria e Toscana.

Valentina Saracco
2 gen 2021Tempo di lettura: 7 min


Trekking all'Alpe Devero e al lago delle Streghe immersi in un foliage da urlo
L’Alpe Devero è uno di quei posti che con l’autunno impazza sui social grazie ai colori pazzeschi tra il giallo e l’arancione dei suoi...

Valentina Saracco
16 dic 2020Tempo di lettura: 5 min


Brunate e il balcone sulle Alpi - baite e vista mozzafiato a due passi da Milano
Brunate è uno di quei posti in cui alla fine torno sempre quando non ho grandi idee e ho poco sbatti di farmi trekking di ore e ore,...

Valentina Saracco
15 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Grazzano Visconti: cosa vedere nel borgo "medievale" più vicino a Milano
Grazzano è davvero un piccolo borgo delizioso, ed è vicinissimo a Milano. Perfetta per una gita anche di mezza giornata, in cui poter...

Valentina Saracco
12 dic 2020Tempo di lettura: 4 min


Visitare il Santuario di Vicoforte a 60 metri da terra: la cupola ellittica più grande al mondo.
Visitare il Santuario di Vicoforte per me è stato quasi un caso, ancor di più lo è stato scoprire che si trattava della cupola ellittica...

Valentina Saracco
24 nov 2020Tempo di lettura: 5 min


Varigotti e trekking alla strabiliante Grotta dei Falsari
La grotta dei falsari è un piccolo gioiello incastonato tra Noli e Varigotti, nel ponente ligure. Come vi dicevo nell’articolo su Noli,...

Valentina Saracco
24 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


Cosa fare a Noli - quinta repubblica marinara - tra spiagge castelli e ristoranti
Noli è un delizioso borgo medievale del ponente ligure, oltre a delle spiagge di tutto rispetto offre un centro storico invidiabile e alcuni

Valentina Saracco
19 nov 2020Tempo di lettura: 7 min


São Vicente de Fora, il monastero più bello di Lisbona (secondo me)
Il monastero di São Vicente de Fora lo si vede da ogni parte della città, con quei due campanili inconfondibili.

Valentina Saracco
9 nov 2020Tempo di lettura: 3 min


Il misterioso Fiumelatte, il fiume più corto d'Italia
Fiumelatte gode di grande notorietà, pensate che ne ha parlato anche Leonardo da Vinci! «È il Fiumelaccio, il quale cade da alto più che...

Valentina Saracco
9 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


Varenna e il Castello di Vezio. Cosa vedere, dove mangiare e come arrivare ai migliori panorami.
Varenna è un’ottima idea per una gita in giornata, perché si può facilmente raggiungere anche in treno e dà diverse possibilità di...

Valentina Saracco
9 nov 2020Tempo di lettura: 4 min


Verranno tempi migliori, viaggiatori.
Belli i tempi in cui l'unica preoccupazione per il weekend era il meteo e qualche goccia di pioggia. Ora piovono pandemie, e ci si chiude...

Valentina Saracco
30 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Castagne vicino a Milano 2025: i migliori boschi e castagneti per la raccolta
I migliori luoghi per raccogliere castagne vicino a Milano

Valentina Saracco
17 ott 2020Tempo di lettura: 5 min


Cascata del Cengheng - trekking semplice vicino a Milano
Cascate vicino a Milano

Valentina Saracco
9 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Castello di Rivalta e un trekking soft nel Parco Regionale Fluviale del Trebbia
In un weekend in cui le previsioni erano terrificanti (ma poi il meteo ha dato una mezza giornata di speranza) ho deciso di recarmi...

Valentina Saracco
2 ott 2020Tempo di lettura: 4 min


Il Crocione di San Martino - un trekking impegnativo, ma vicinissimo e mozzafiato!
Sapete il detto “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”? Ecco, una Pasqua come tante altre Pasque, decisi di passare una bella giornata...

Valentina Saracco
23 set 2020Tempo di lettura: 4 min


Una settimana in Islanda ad agosto: itinerario con ring road e deviazioni
Per vedere davvero bene tutta l'Islanda probabilmente ci vorrebbe almeno un mese, ma avendo solo una settimana, e sfruttando tutte le ore...

Valentina Saracco
15 set 2020Tempo di lettura: 10 min


Cosa fare a Bellano e dintorni: tra spiagge, orridi e trekking
Le cinque cose che non puoi perderti a Bellano!

Valentina Saracco
7 set 2020Tempo di lettura: 4 min


Come organizzare una settimana in Islanda ad agosto: tutto quello che avrei voluto sapere
L’estate 2020 è stata un’estate bizzarra, possiamo dirlo. Siamo rimasti fino al giorno prima della partenza a domandarci se avremmo...

Valentina Saracco
4 set 2020Tempo di lettura: 10 min
bottom of page
_edited.jpg)