top of page
Cerca


Cosa vedere a Torrechiara: un castello incantato e un percorso artistico e gastronomico nel parmense
Il Castello di Torrechiara è stupendo non solo a livello artistico e architettonico, ma anche per la sua posizione magica. Una vista...
Valentina Saracco
14 mag 2021Tempo di lettura: 4 min
2.410 visualizzazioni
0 commenti


Andare a Chiaravalle in bici o a piedi, tra ciclabili, parchi e abbazie.
Andare in bicicletta o a piedi a Chiaravalle è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. Respirare la campagna in città ,...
Valentina Saracco
13 mar 2021Tempo di lettura: 5 min
1.645 visualizzazioni
0 commenti


Trekking ad anello Monte Bollettone e Palanzone dall'Alpe Viceré
Oggi vi propongo un percorso di trekking ad anello, non particolarmente impegnativo, ma comunque abbastanza lungo, che partendo dall'alpe...
Valentina Saracco
25 feb 2021Tempo di lettura: 5 min
4.247 visualizzazioni
1 commento


Street food in Paolo Sarpi: cosa e dove mangiare
Negli ultimi anni via Paolo Sarpi a Milano è diventata il vero paradiso per gli amanti dello street food, soprattutto quello cinese, ma...
Valentina Saracco
20 feb 2021Tempo di lettura: 10 min
6.709 visualizzazioni
1 commento


Cosa fare vicino a Garlate: la Rocca dell'Innominato e l'agriturismo Il Ronco
Iniziamo col dire che non proprio tutti i weekend possono essere #weekendalsole. Il Castello dell’Innominato è uno di quei luoghi in cui...
Valentina Saracco
13 feb 2021Tempo di lettura: 6 min
1.641 visualizzazioni
0 commenti


Trekking al Monte Cornizzolo e San Pietro al Monte (da Civate)
Il Monte Cornizzolo è un grande classico del Triangolo Lariano, perfetto per tutte le stagioni. Io ho avuto la fortuna di farlo sommersa...
Valentina Saracco
9 feb 2021Tempo di lettura: 4 min
5.603 visualizzazioni
1 commento


Cosa fare a Milano in zona arancione (senza infrangere alcun DPCM)
Cosa fare a Milano in zona arancione è una domanda che ci siamo posti tutti, almeno una volta, da quando è iniziata questa fase cromatica...
Valentina Saracco
29 gen 2021Tempo di lettura: 8 min
519 visualizzazioni
0 commenti


Pontremoli, il gioiello della Lunigiana - cosa vedere (e mangiare) in un giorno.
Pontremoli si trova in un meraviglioso crocevia di regioni, sorge infatti in Lunigiana, tra Emilia, Liguria e Toscana.
Valentina Saracco
2 gen 2021Tempo di lettura: 7 min
1.547 visualizzazioni
0 commenti


Trekking all'Alpe Devero e al lago delle Streghe immersi in un foliage da urlo
L’Alpe Devero è uno di quei posti che con l’autunno impazza sui social grazie ai colori pazzeschi tra il giallo e l’arancione dei suoi...
Valentina Saracco
16 dic 2020Tempo di lettura: 5 min
1.197 visualizzazioni
0 commenti


Brunate e il balcone sulle Alpi - baite e vista mozzafiato a due passi da Milano
Brunate è uno di quei posti in cui alla fine torno sempre quando non ho grandi idee e ho poco sbatti di farmi trekking di ore e ore,...
Valentina Saracco
15 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
2.049 visualizzazioni
0 commenti


Grazzano Visconti: cosa vedere nel borgo "medievale" più vicino a Milano
Grazzano è davvero un piccolo borgo delizioso, ed è vicinissimo a Milano. Perfetta per una gita anche di mezza giornata, in cui poter...
Valentina Saracco
12 dic 2020Tempo di lettura: 4 min
1.615 visualizzazioni
0 commenti


Visitare il Santuario di Vicoforte a 60 metri da terra: la cupola ellittica più grande al mondo.
Visitare il Santuario di Vicoforte per me è stato quasi un caso, ancor di più lo è stato scoprire che si trattava della cupola ellittica...
Valentina Saracco
24 nov 2020Tempo di lettura: 5 min
3.909 visualizzazioni
0 commenti


Varigotti e trekking alla strabiliante Grotta dei Falsari
La grotta dei falsari è un piccolo gioiello incastonato tra Noli e Varigotti, nel ponente ligure. Come vi dicevo nell’articolo su Noli,...
Valentina Saracco
24 nov 2020Tempo di lettura: 4 min
2.731 visualizzazioni
0 commenti


Cosa fare a Noli - quinta repubblica marinara - tra spiagge castelli e ristoranti
Noli è un delizioso borgo medievale del ponente ligure, oltre a delle spiagge di tutto rispetto offre un centro storico invidiabile e alcuni
Valentina Saracco
19 nov 2020Tempo di lettura: 7 min
1.520 visualizzazioni
0 commenti


Il misterioso Fiumelatte, il fiume più corto d'Italia
Fiumelatte gode di grande notorietà , pensate che ne ha parlato anche Leonardo da Vinci! «È il Fiumelaccio, il quale cade da alto più che...
Valentina Saracco
9 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
878 visualizzazioni
1 commento


Varenna e il Castello di Vezio. Cosa vedere, dove mangiare e come arrivare ai migliori panorami.
Varenna è un’ottima idea per una gita in giornata, perché si può facilmente raggiungere anche in treno e dà diverse possibilità di...
Valentina Saracco
9 nov 2020Tempo di lettura: 4 min
2.190 visualizzazioni
0 commenti


Verranno tempi migliori, viaggiatori.
Belli i tempi in cui l'unica preoccupazione per il weekend era il meteo e qualche goccia di pioggia. Ora piovono pandemie, e ci si chiude...
Valentina Saracco
30 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


CASTAGNE - luoghi TOP per raccogliere castagne vicino a Milano
I migliori luoghi per raccogliere castagne vicino a Milano
Valentina Saracco
17 ott 2020Tempo di lettura: 5 min
23.065 visualizzazioni
2 commenti


Cascata del Cengheng - trekking semplice vicino a Milano
Cascate vicino a Milano
Valentina Saracco
9 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
7.277 visualizzazioni
3 commenti


Il Castello di Rivalta e un trekking soft nel Parco Regionale Fluviale del Trebbia
In un weekend in cui le previsioni erano terrificanti (ma poi il meteo ha dato una mezza giornata di speranza) ho deciso di recarmi...
Valentina Saracco
2 ott 2020Tempo di lettura: 4 min
1.143 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page